Document detail

Vi porto una buona notizia. Inchiesta sul modo di comunicare nella Chiesa

Todi (IT): Tau Editrice (2020), 225 pp., bibliogr. p.221-225
ISBN 978-88-6244-933-5
" Una ricerca sul modo di comunicare della Chiesa, partendo dall’omelia, fino al web e ai Social, esplorando il mondo di radio, tv, cinema e teatro. L’opera è realizzata con la collaborazione di giornalisti ed esperti che la comunicazione la costruiscono ogni giorno dal di dentro. Ne risulta un’analisi libera da schemi precostituiti, che mette in luce carenze ma anche prospettive di sviluppo nel modo di comunicare nella Chiesa." (retrocopertina)
Contents
Prefazione / Card. Matteo Zuppi, 7
Introduzione, 9
1 Comunicare la Buona notizia, 13
2 L'omelia, 21
3 L'Annuncio del Vangelo, 29
4 Come va fatta un'omelia che comunica, 37
5 La Radio Vaticana, 45
6 L'evoluzione della Radio Vaticana, 51
7 Le radio private cattoliche, 57
8 Comunicare il Vangelo in TV, 65
9 La televisione, 71
10 Il Vescovo Romero: "La voce dei senza voce", 79
11 Annuncio del Vangelo alla radio: un esperimento, 87
12 Evangelizzare con il teatro, 95
13 Teatro e Chiesa: alcune esperienze, 105
14 La televisione che evangelizza, 113
15 Vangelo, radio e tv: testimonianza di Mario Prignano (TG1), 123
16 Omelia e Sacra Scrittura: don Francesco Voltaggio, 129
17 La televisione può ancora evangelizzare? 137
18 L'analisi di un giornalista del Dicastero della Comunicazione, 145
19 Comunicare la Buona Notizia attraverso il cinema, 153
20 Evangelizzare è diritto della Chiesa, 163
21 Comunicare: facciamo una prima sintesi, 171
22 Alcune prime riflessioni conclusive (2°parte), 179
23 La musica per comunicare il Vangelo, 189
24 Un'esperienza nella comunicazione: i Frati Minori Cappuccini, 193
25 Il compito della Chiesa di aiutare ad usare i mass-media, 199
26, Il tempo del Coronavirus: i social al servizio del Vangelo, 207
Conclusioni, 215